-
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Damiano Sessa -
#Italy2050 – Foto di Riccardo -
#Italy2050 – Foto di Riccardo -
#Italy2050 – Foto di Riccardo
Nell’Aula Magna della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, sono stati proiettati i corti vincitori del contest #Italy2050. Il contest è stato promosso da Zooppa e FCAAAL in partnership con Lenovo e in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Durante l’incontro è intervenuto Yosef Baraki, regista del film MINA WALKING. I cortometraggi saranno proiettati anche nel corso della Cerimonia di premiazione.
Foto di Damiano Sessa e Riccardo